Descrizione
1. Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione.
2. Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale.
3. Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi.
4. Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività dell’imprese appaltartici o subappaltartici: Abrogazione.
5. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.
Sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivo di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno 3 mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Come presentare la domanda
Gli elettori fuori sede devono presentare richiesta di ammissione al voto presso il comune in cui si trovano temporaneamente, utilizzando il modello che si allega.
Alla domanda devono allegare:
• copia di un documento di riconoscimento in corso di validità
• copia della tessera elettorale
• certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede.
Scadenza per la presentazione della domanda: 4 maggio 2025.
Possibilità di revoca: fino al 14 maggio 2025.ALLEGATO1-circ-dait-020-servelet-01-04-2025-all-1